Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci

Rubati più di 20 Milioni di account su MixCloud e venduti nel Dark Web per $ 4.000.

By: Editors
On: 2 Dicembre 2019
In: Cyber News

Il famoso portale di streaming musicale MixCloud è stato vittima di una importante violazione dei dati che ha avuto un potenziale impatto su oltre 20 milioni di utenti registrati. Mixcloud offre la possibilità a molti artisti emergenti di poter condividere i propri brani. Molti importanti Dj di fama internazionale hanno scelto questo canale per pubblicare alcune loro opere o interi Dj Set.

La violazione dei dati di MixCloudUn famoso cybercriminale, o gruppo che si firma con l’acronimo “A_W_S”, ha pubblicato sul dark web un annuncio con il quale metteva in vendita i dati di MixCloud $ 4.000, o circa 0,5 bitcoin (fonte GBhackers, secondo SecurityAffairs il prezzo si aggirerebbe intorno ai $ 2.000 per l’intero Dump).
Proprio per divulgare l’hack il gruppo o l’hacker ha contattato diversi media e ha fornito esempi di dati come prova della violazione.

fonte ZDnet
fonte ZDnet

Secondo una prima analisi di Motherboard la violazione si sarebbe verificata a novembre e sarebbe addirittura stata accertata l’autenticità dei i dati messi in vendita pubblicando un comunicato sul proprio sito.

“We received credible reports this evening that hackers sought and gained unauthorized access to some of our systems.” reads the security notice published by the company.”

Nomi utente, indirizzi e-mail e password codificate con l’algoritmo SHA256, date e paese di registrazione dell’account, data dell’ultimo accesso, indirizzo Internet (IP) e collegamenti alle foto del profilo.. Ancora sconosciuta la quantità in termini di Mb oggetto della violazione.

La violazione è stata comunicata al CTO di Mixcloud e al co-fondatore Mat Clayton e hanno dichiarato di aver sentito della violazione solo in un secondo momento e che si sarebbero impegnati a aprire una indagine interna.

Fonte:

SecurityAffairs

GbHackers

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • "In The Box": identificato un nuovo marketplace nel Dark Web
    "In The Box": identificato un nuovo marketplace nel Dark Web
  • ChatGPT, nuove preoccupazioni: un mercato per account premium rubati
    ChatGPT, nuove preoccupazioni: un mercato per account…
  • Spoofing e vishing: la Polizia Postale recupera 50.000€ rubati da un conto corrente
    Spoofing e vishing: la Polizia Postale recupera 50.000€…
  • Rubati oltre 1 milione di account WhatsApp con app fake. Meta denuncia gli sviluppatori
    Rubati oltre 1 milione di account WhatsApp con app fake.…
2019-12-02
Previous Post: L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) vittima di un attacco phishing
Next Post: Master of Science Programs 2020/21 AY: Master in Cyber Risk Strategy and Governance

In Primo Piano

  • ENISA presenta i progressi dello European Cybersecurity Skills Framework
  • Google Authenticator MFA: compromessa la sincronizzazione
  • “Il costo della bellezza”, al via la campagna per l’educazione digitale nelle scuole e l’uso consapevole dei social

Articoli

  • Rischi della Supply Chain nel Ciclo di Vita dello Sviluppo del Software: un Decennio dopo Heartbleed

Copyright © 2023
Cookies Policy | Privacy Policy

error:

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.