Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci
  • Supportaci

Social Engineering: aperta la call per condividere idee ed esperienze in occasione dell’European Cybersecurity Month

By: Alessandra Rose
On: 8 Settembre 2023
In: In Primo Piano
Tagged: call, European Cybersecurity Month, social engineering

A meno di un mese dallo European Cybersecurity Month (ECSM), trenta giorni di iniziative che vedono coinvolti tutti gli Stati membri in una campagna coordinata per promuovere la consapevolezza sulla sicurezza informatica, l’organizzazione, al fine di sostenere il messaggio e arricchirlo dei contributi di tutti, ha promosso un invito a condividere idee, suggerimenti ed esperienze sull’ingegneria sociale.

Condividendo le proprie conoscenze sul social engineering, si contribuisce a creare un mondo digitale più sicuro per tutti.

Si può partecipare creando contenuti sul Social Engineering – una storia, un’infografica, di un video o di un semplice consiglio – e condividendoli sui social media utilizzando gli hashtag #OpenECSM e #CyberSecMonth.

Ogni settimana l’ECSM sceglierà i contenuti che verranno promossi sui canali social ufficiali.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), dal 2023, è coordinatore nazionale dello European Cybersecurity Month (ECSM).

L’iniziativa, promossa a livello europeo dal 2013, prevede la cooperazione degli Stati Membri, della Commissione e di ENISA per la progettazione e realizzazione coordinata di campagne annuali volte ai cittadini e alle organizzazioni europei, allo scopo di aumentare la conoscenza dei rischi derivanti dall’uso delle tecnologie e la diffusione delle buone abitudini di cyber hygiene.

 

https://www.cybersecitalia.it/social-engineering-al-via-la-call-per-condividere-idee-ed-esperienze-in-occasione-delleuropean-cyber-security-month/26404/

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • Studiare l’intelligence in Italia Esperienze a confronto - a cura di Mario Caligiuri
    Studiare l’intelligence in Italia Esperienze a confronto - a…
  • ACN è coordinatore nazionale per l'Italia dell'European Cybersecurity Month
    ACN è coordinatore nazionale per l'Italia dell'European…
  • Proofpoint 2022 Social Engineering Report
    Proofpoint 2022 Social Engineering Report
  • Social engineering: se lo conosci lo eviti
    Social engineering: se lo conosci lo eviti
2023-09-08
Previous Post: Cybersecurity: The 2023 Board Perspective – analisi della percezione dei consigli di amministrazione sul panorama cyber e sulle minacce
Next Post: Lockbit 3.0: attaccate altre aziende venete. Dati pubblicati per non aver pagato il riscatto

In Primo Piano

  • False APP Android che imitano YouTube possono acquisire screenshot, avviare chiamate e filmare
  • ENISA presenta i progressi dello European Cybersecurity Skills Framework
  • Google Authenticator MFA: compromessa la sincronizzazione

Articoli

  • Rischi della Supply Chain nel Ciclo di Vita dello Sviluppo del Software: un Decennio dopo Heartbleed

Copyright © 2023
Cookies Policy | Privacy Policy

error:

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.