Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci
  • Supportaci

Il Festival di Sanremo ispira le password degli italiani: un rischio per la sicurezza

By: Sandra
On: 7 Febbraio 2024
In: Cyber News
Tagged: account, password, sicurezza

Con l’arrivo del Festival di Sanremo, un trend inaspettato è emerso tra gli italiani: l’ispirazione delle password dai testi delle canzoni in gara. Uno studio condotto da NordPass, un’azienda specializzata in cybersecurity, ha rivelato che sempre più persone stanno utilizzando nomi e frasi legati alla kermesse musicale per creare o aggiornare le parole chiave di accesso ai propri account online, mettendo così a rischio la sicurezza dei propri dati.

Tra gli esempi più comuni troviamo password come “casamia01”, ispirata ad una delle canzoni proposte da Ghali, utilizzata da 279 italiani, e “amoremio”, una parola ricorrente nei testi delle canzoni di Sanremo 2024, adottata da ben 723 persone come password. L’analisi condotta su un vasto archivio dati ha anche evidenziato l’utilizzo di nomi di artisti partecipanti al Festival come “giovanni” (usata al momento da 881 italiani), “alessandra” (711), “Gigi2960” (708), “Mpaola62” (704), “Marco2002” (502), “roberto” (462), “chiara” (333), “Leoleo123!” (290) e altri, come chiavi di accesso comuni.

Tuttavia, gli esperti avvertono che questa pratica potrebbe essere estremamente rischiosa. “Queste password possono essere decifrate quasi istantaneamente. Sebbene sia bello supportare il proprio artista preferito o la sua canzone, non è consigliabile estendere tale supporto alle password, poiché ciò finisce per compromettere seriamente la sicurezza dell’account”, afferma Cristian Gianni, Country Manager per l’Italia di NordVpn.

Per proteggere i propri account online, gli analisti consigliano agli utenti di aggiornare tutte le password e utilizzare password uniche e complesse, evitando parole legate a eventi popolari come Sanremo. È inoltre consigliabile attivare l’autenticazione a due fattori, che aggiunge un ulteriore strato di sicurezza richiedendo una verifica aggiuntiva oltre alla password come la scansione del volto o delle impronte digitali su smartphone, così da aumentare il livello di sicurezza.

 

https://www.ansa.it/canale_tecnologia/notizie/cybersecurity/2024/02/06/da-ghali-ad-allevi-sanremo-ispira-le-password-degli-italiani_bbb9f6dd-5b2b-4cd0-a473-f6439da66e8c.html

 

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • Trojan
    Attacchi mirati: campagne Adwind/jRAT contro…
  • AI
    IA e Sicurezza: password decifrate in meno di un minuto
  • moto
    Dati sensibili di migliaia di motociclisti italiani…
  • GAS
    Terzo attacco hacker contro gruppi energetici…
2024-02-07
Previous Post: Critical Scalability, Trend Micro Security Predictions for 2024
Next Post: Cybercriminali potenziano le truffe “sha zhu pan” su scala globale tramite il modello “as-a-service”

In Primo Piano

  • OWASP lancia la guida per la sicurezza Agentic AI
  • Sicurezza open-source: Google presenta OSS Rebuild
  • Vulnerabilità SharePoint: risposta UE e azioni di sicurezza e mitigazione

Articoli

  • Gestione delle terze parti (Recall)

Copyright © 2025
Cookies Policy | Privacy Policy

error:
Twitter

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati, al fine di poter memorizzare le tue preferenze di navigazione del nostro sito.