Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci
  • Supportaci

Gli account Facebook e Instagram della Disney sono stati hackerati

By: Marianna Cicchiello
On: 12 Luglio 2022
In: Cyber News
Tagged: Account social, cybersecurity, Disney, hacker, violazione

Gli account social Instagram e Facebook del parco a tema Disney nel sud della California sono stati violati giovedì mattina da un aggressore che ha affermato di essere un “super hacker”.  Pubblicati una serie di post inappropriati che sono stati successivamente rimossi.

I profili dei social media sono stati deturpati con post e storie piene di messaggi inappropriati, da messaggi razzisti a minacce di virus. I post hanno immediatamente generato migliaia di commenti dagli oltre 8 milioni di follower sui social media della Disney.

Dopo aver realizzato che gli account erano stati hackerati, il gigante dell’intrattenimento ha immediatamente preso precauzioni, riappropriandosi dei profili. Sono stati rimossi i contenuti offensivi, sono stati protetti gli account e sono iniziate le indagini sull’incidente.

“Abbiamo lavorato rapidamente per rimuovere il contenuto riprovevole, proteggere i nostri account e i nostri team di sicurezza stanno conducendo un’indagine”, ha affermato la Disney in una nota.

I post ora cancellati visti da centinaia di migliaia di persone contenevano immagini in stile selfie di un ragazzo sui 20 anni circa che affermava di essere la persona dietro l’attacco. Sebbene nei post fosse visibile un volto, gli inquirenti non sono ancora riusciti a confermare l’identità della persona né se i selfie fossero immagini reali dell’aggressore. L’hacker ha dichiarato di chiamarsi David Do e ha utilizzato il suo controllo sull’account per abusare in modo razziale del personale Disney che lavorava al parco a tema Disney ad Anaheim, in California.

Al momento non è noto chi c’è dietro l’attacco né se l’hacker abbia avuto accesso ai dati personali dei milioni di follower Disney. Inoltre, non è chiaro per quanto tempo l’hacker abbia avuto il controllo dei profili social media prima di pubblicare gli insulti.  L’aggressore non ha chiesto un riscatto né pubblicato richieste sui profili dei social media. Non ci sono neanche informazioni su come l’hacker sia riuscito a ottenere l’accesso agli account Disney del parco a tema con sede a Orange County, in California. Meta, la società madre di Facebook e Instagram, non ha ancora rilasciato una dichiarazione sull’incidente.

https://www.pandasecurity.com/en/mediacenter/security/disneys-accounts-hacked/

https://www.reuters.com/technology/disney-says-disneylands-facebook-instagram-accounts-hacked-2022-07-07/

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • Instagram_phishing
    Come evitare il phishing su Instagram
  • Signal
    Signal: come sono stati potenzialmente violati i…
  • Malwareemail
    StrelaStealer: il nuovo malware che ruba gli account…
  • 29359142920_7f14649ce8_o
    Tutela della privacy: verso l’addio al tracciamento…
2022-07-12
Previous Post: Tik Tok: lo stop del Garante Privacy alla pubblicità “personalizzata”
Next Post: Campagna di phishing “Callback” simula società di sicurezza informatica

In Primo Piano

  • ENISA pubblica una guida tecnica per l’implementazione della NIS2
  • Primo EU Cybersecurity Index: Italia sopra la media europea
  • EU MSS Certification: passo strategico per la cybersecurity

Articoli

  • Il futuro della protezione DDoS: andare oltre le difese reattive

Copyright © 2025
Cookies Policy | Privacy Policy

error:
Twitter

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.