La Commissione Europea ha lanciato quattro nuovi bandi dell’European Cybersecurity Competence Centre (ECCC), per un valore complessivo di 50 milioni di euro, nell’ambito del programma Europa Digitale (DIGITAL). L’obiettivo è potenziare la sicurezza informatica e la resilienza delle infrastrutture digitali dell’Unione Europea.
Le aree supportate includono soluzioni di cybersecurity basate sull’intelligenza artificiale, nuovi strumenti informatici da parte delle PMI, test di preparazione per la sicurezza informatica dell’UE e lo sviluppo di nuovi cavi sottomarini e hub digitali per rafforzare le reti di comunicazione sottomarine. I bandi mirano a sostenere lo sviluppo e l’adozione di tecnologie avanzate per la cybersecurity, promuovere la preparazione dell’UE contro le minacce informatiche e rafforzare la sovranità delle infrastrutture critiche e l’economia dell’UE.
Aree di intervento e finanziamenti
CYBER-09-CYBERAI (15 milioni di euro) per soluzioni e piattaforme basate su IA.
CYBER-09-UPTAKE (15 milioni di euro), per l’adozione di strumenti avanzati di cybersecurity per le PMI.
CYBER-09-COORDPREP (10 milioni di euro), in test di preparazione e simulazioni.
CYBER-09-CABLEHUBS (10 milioni di euro), sulla sicurezza per i cavi sottomarini e hub digitali.
Tutti i bandi rientrano nel quadro regolamentare del programma Europa Digitale e sono soggetti all’articolo 12(5), che garantisce il rispetto dei requisiti di sicurezza UE da parte dei partecipanti.
Le proposte possono essere presentate tramite il portale centrale Funding & Tenders dal 28 ottobre 2025 al 31 marzo 2026, ore 17:00 CET .





