L’Unione Europea ha inaugurato VLQ, il suo secondo computer quantistico, presso il centro EuroHPC di Ostrava, nella Repubblica Ceca. L’iniziativa segna una tappa fondamentale nella strategia europea per il calcolo quantistico, con l’obiettivo di rendere l’UE un leader mondiale nel settore entro il 2030.
Cofinanziato dall’European High Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC JU) e da un consorzio di otto Paesi (Repubblica Ceca, Finlandia, Svezia, Danimarca, Polonia, Norvegia, Belgio e Paesi Bassi), VLQ rafforza l’infrastruttura di calcolo avanzato europea e ne potenzia la competitività globale.
Basato su qubit superconduttori, il sistema dispone di 24 qubit fisici disposti in una topologia a stella, che consente di ridurre le operazioni di scambio e ottimizzare l’efficienza dei calcoli. Una volta integrato con il supercomputer Karolina, offrirà agli utenti europei un accesso a un’architettura ibrida classico-quantistica, aprendo la strada a nuove applicazioni e algoritmi, tra cui il Quantum Machine Learning.
Attualmente in fase di calibrazione, VLQ sarà operativo entro la fine dell’anno e destinato principalmente a supportare ricerca, innovazione e sviluppo a un’ampia gamma di utenti europei, dal mondo accademico e industriale al settore pubblico.
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/news/europe-inaugurates-its-second-quantum-computer