L’INPS ha lanciato una campagna nazionale di sensibilizzazione per proteggere gli utenti e contrastare il phishing e lo smishing, sempre più diffusi, che sfruttano il logo e il nome dell’Istituto. A tutti gli utenti con un indirizzo email registrato viene inviata una comunicazione informativa per imparare a riconoscere e difendersi dalle truffe online.
Oltre all’invio massivo di email, la campagna prevede anche l’affissione di manifesti antitruffa nelle sedi territoriali, contenenti un QR Code che rimanda al Vademecum antitruffe del Portale INPS.
Un avviso è stato diffuso anche tramite l’app INPS Mobile e le campagne di sensibilizzazione proseguono sui social ufficiali dell’Istituto, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza digitale e fornire ai cittadini strumenti di protezione.
L’INPS invita gli utenti, in caso di dubbi, a non cliccare su link sospetti, non scaricare allegati anomali e a verificare sempre l’identità del mittente. Gli utenti possono consultare il vademecum sul sito INPS, contattare il Contact Center (803 164 da rete fissa, 06 164 164 da cellulare) o consultare i profili social ufficiali.
Con questa iniziativa, l’Istituto ribadisce il suo impegno per la sicurezza digitale e la tutela dei cittadini.