Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci
  • Supportaci

Twitter: confermato il data breach

By: Sandra
On: 8 Agosto 2022
In: Cyber News
Tagged: cyber security, data breach, Twitter

È di pochi giorni fa la notizia riguardante un data breach che avrebbe colpito Twitter. In una comunicazione ufficiale Twitter conferma la recente violazione dei dati.

Nel suo blog ufficiale Twitter spiega le cause dell’avvenuta violazione: “Nel gennaio 2022 abbiamo ricevuto una segnalazione tramite il nostro programma di ricompense dei bug di una vulnerabilità nei sistemi di Twitter. Come risultato della vulnerabilità, se qualcuno ha inviato un indirizzo e-mail o un numero di telefono ai sistemi di Twitter, i sistemi di Twitter direbbero alla persona a quale account Twitter erano associati gli indirizzi e-mail o il numero di telefono inviati, se presenti. Questo bug è il risultato di un aggiornamento del nostro codice nel giugno 2021. Quando lo abbiamo appreso, lo abbiamo immediatamente esaminato e risolto. A quel tempo, non avevamo prove che suggerissero che qualcuno avesse approfittato della vulnerabilità.”

Nella comunicazione la società promette di informare direttamente i proprietari dell’account dei quali hanno certezza che siano stati impattati da questa violazione.

Inoltre, Twitter da alcuni consigli su come proteggere il proprio account: “Sebbene nessuna password sia stata esposta, incoraggiamo tutti coloro che utilizzano Twitter ad abilitare l’autenticazione a 2 fattori utilizzando app di autenticazione o chiavi di sicurezza hardware per proteggere il tuo account da accessi non autorizzati…”.

https://privacy.twitter.com/en/blog/2022/an-issue-affecting-some-anonymous-accounts

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • Verizon report
    Data Breach Investigations Report 2025
  • hacked-twitter-account
    Twitter: oltre 200 milioni di indirizzi e-mail…
  • hacked-twitter-account
    Hackerato l’account twitter del MITE
  • 587411-american-airlines-desktop-background-american-airlines-wallpaper-alaska-airlines-wallpaper-and-turkish-airlines-wallpaper
    American Airlines Data Breach: colpita la compagnia…
2022-08-08
Previous Post: “Pegasus”, lo spyware per smartphone. Come funziona e come ci si può proteggere?
Next Post: Snapchat e Amex: sfruttati per attacchi di phishing contro gli utenti di Microsoft 365

In Primo Piano

  • Nuovo RAT basato su PHP
  • NIST: NICE RAMPS, crescita nella formazione cybersecurity
  • Banca d’Italia pubblica il Framework di Vigilanza incidenti operativi e di sicurezza

Articoli

  • Il futuro della protezione DDoS: andare oltre le difese reattive

Copyright © 2025
Cookies Policy | Privacy Policy

error:
Twitter

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.