Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci
  • Supportaci

Facebook ha ammesso di aver esposto milioni di numeri di telefono dei propri clienti

By: Editors
On: 5 Settembre 2019
In: Cyber News

Facebook ha esposto i numeri di telefono di centinaia di milioni di utenti su un server non protetto.

La notizia è stata per la prima volta rivelata da TechCrunch. Una volta avvisato, Facebook ha deciso di mettere offline il server interessato.

In dati contenuti includevano dettagli di 133 milioni di utenti statunitensi, 50 milioni del Vietnam e 18 milioni del Regno Unito per un totale di 419 milioni di record esposti.

Fonte: TechCrunch
Immagine Fonte: TechCrunch

Oltre ai numeri di telefono, il server includeva gli ID Facebook unici che potevano essere incrociati e abbinati per identificare uno specifico utente. Atri record invece mostravano in chiaro anche nome, sesso e geolocalizzazione degli utenti (attraverso l’identificazione di celle telefoniche).

Facebook ha confermato la vulnerabilità ed ha avviato una indagine. Il famoso social network ha cercato tuttavia di minimizzare la violazione privacy occorsa, affermando che a causa di duplicati nei database presenti sui server, “solo” 210 milioni di utenti sono stati effettivamente colpiti.

La presenza dei numeri di telefono sui database di Facebook probabilmente è riconducibile alla possibilità, oramai inibita dopo lo scandalo Cambridge Analytica, di poter trovare un utente che avesse associato il proprio profilo al numero stesso.

In una dichiarazione, Jay Nancarrow, portavoce di Facebook, ha dichiarato:
“Questo data set è obsoleto e sembra che le informazioni siano state ottenute prima che fossero apportate lo scorso anno le modifiche per rimuovere la possibilità di trovare altri utenti utilizzando i loro numeri di telefono. Il data set è stato rimosso e non abbiamo trovato prove che gli account di Facebook siano stati compromessi.”

Sebbene non si tratti di una violazione ad opera di cybercriminali, l’esposizione di dati rappresenta tuttavia un problema di sicurezza informatica emergente.

Fonte: TechCrunch

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • parental-control
    Sharenting: i consigli del Garante Privacy ai…
  • attacco hacker2
    Attacco hacker ePrice: dati di 6,8 milioni di…
  • GettyImages-511699242
    Una configurazione errata di Microsoft ha esposto…
  • Fraud
    Ex ingegnere di Amazon accusato di aver rubato oltre…
2019-09-05
Previous Post: Down totale di Yahoo. Servizi di posta elettronica ancora bloccati
Next Post: Deepfake Voice Attacks, la nuova frontiera degli scammers, i truffatori telematici

In Primo Piano

  • ENISA pubblica una guida tecnica per l’implementazione della NIS2
  • Primo EU Cybersecurity Index: Italia sopra la media europea
  • EU MSS Certification: passo strategico per la cybersecurity

Articoli

  • Il futuro della protezione DDoS: andare oltre le difese reattive

Copyright © 2025
Cookies Policy | Privacy Policy

error:
Twitter

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.