Skip to content
Rivista Cybersecurity Trends
Rivista Cybersecurity Trends
Secondary Navigation Menu
Menu
  • News
    • In Primo Piano
    • Cyber News
  • Articoli
    • Articoli
    • Interviste VIP
  • Video Interviste
  • For Beginners
    • Cyber Pills
    • Awareness Video
  • For Experts
    • Hacking Around
    • Technical Video
  • Rubriche
    • Bibliografia e Filmografia
    • Dalla Redazione
    • Dalle Aziende
    • Dalle Università
    • Eventi
    • Offerte di Lavoro
    • Barometro
  • Sfoglia la rivista
  • About Us
    • La Rivista
    • Comitato Scientifico
    • Autori
    • Altre Edizioni
    • Contattaci
  • Supportaci

Come proteggere gli account social e di messaggistica istantanea dai furti. I consigli della Polizia Postale

By: Alessandra Rose
On: 10 Maggio 2023
In: Cyber Pills
Tagged: account protection, data protection, messaggistica, messenger, social network

Per evitare che i nostri account social vengano violati è necessario adottare piccoli accorgimenti di cyber hygiene che possono fare la differenza. Di seguito la Polizia Postale e delle Comunicazioni divulga una serie di consigli utili per proteggersi dai rischi informatici connessi ai nostri account social.

  1. Per prima cosa, utilizza una password forte, efficace e complessa da modificare almeno ogni tre mesi (per approfondire l’argomento clicca qui).
  2. Proteggi il tuo account attivando, nelle impostazioni di sicurezza, l’autenticazione a due fattori o la verifica in due passaggi (approfondisci qui).
  3. Mantieni sempre aggiornata l’email e il numero di telefono associato al profilo per essere certo di poter ripristinare le credenziali di accesso in qualunque momento.
  1. Non cliccare mai sui link che ricevi per messaggio e non inviare per nessun motivo link e codici ricevuti tramite SMS: anche se pensi che l’account utilizzato appartenga a un tuo contatto, ricorda che potrebbe essere stato a sua volta rubato.
  1. Proteggi il tuo account utilizzando profili chiusi che impediscono a persone che non conosci di impossessarsi delle tue immagini e acquisire informazioni personali.

Come recuperare l’account:

  • Il primo passaggio è quello attivare la procedura di recupero della password dimenticata.
  • Se riesci ad accedere all’account, attiva immediatamente l’autenticazione a due fattori per evitare di perderne nuovamente il possesso.
  • Se non riesci a reimpostare la password perché hanno già modificato l’email e il numero associato, avvia la procedura di recupero dell’account rubato attraverso il centro assistenza della piattaforma e recati presso un qualunque ufficio di polizia per formalizzare la denuncia.

 

https://www.commissariatodips.it/approfondimenti/cyber-hygiene/come-proteggere-gli-account-social-e-di-messaggistica-istantanea-dai-furti/index.html

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
LinkedIn
Share
YOUTUBE

Articoli Correlati:

  • awareness 1
    Uso sicuro del telefonino di tuo figlio. I consigli…
  • whatsapp
    Come evitare i furti di account WhatsApp. I consigli…
  • romance scam
    Come proteggersi dalle Romance Scam. I consigli…
  • socmed
    Social media: 9 minacce e 6 consigli per utilizzare…
2023-05-10
Previous Post: Il Rapporto Yoroi – Tinexta Group 2023 svela il forte rapporto tra geopolitica e cyber security
Next Post: Taglio del nastro a Bucarest dello European Cybersecurity Competence Centre

In Primo Piano

  • Sicurezza open-source: Google presenta OSS Rebuild
  • Vulnerabilità SharePoint: risposta UE e azioni di sicurezza e mitigazione
  • Operazione Eastwood: colpita la rete di cybercriminali NoName057(16)

Articoli

  • Gestione delle terze parti (Recall)

Copyright © 2025
Cookies Policy | Privacy Policy

error:
Twitter

Utilizziamo i cookie per offrirti un servizio migliore nel navigare il nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Offerta da  GDPR Cookie Compliance
Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire il miglior servizio possibile all'utente nel navigare il nostro sito. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando visiti nuovamente il nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile abilitare o disabilitare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati, al fine di poter memorizzare le tue preferenze di navigazione del nostro sito.