Ancora disagi ieri per i passeggeri negli scali europei. Dopo l’attacco informatico che ha colpito i sistemi di check-in di Collins Aerospace, Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino continuano a fare i conti con ritardi e cancellazioni.

Dalla serata di venerdì le compagnie aeree sono state costrette a tornare al check-in manuale, con oltre 70 voli cancellati nel weekend e centinaia di partenze in ritardo. L’aeroporto di Bruxelles ha registrato cancellazioni per 44 voli su 257, mentre a Berlino e Londra si segnalano lunghe code ai banchi e attese di diverse ore.

Gli aeroporti hanno invitato i viaggiatori a verificare lo stato del proprio volo prima di partire e a non recarsi in anticipo eccessivo ai terminal. Collins Aerospace, controllata dal colosso RTX, ha assicurato di essere al lavoro per ripristinare il pieno funzionamento del sistema.

L’attacco e il software Muse

Al centro del caso c’è Muse, il software che consente a più compagnie di utilizzare gli stessi banchi del check-in e gate d’imbarco in aeroporto, anziché di averne di propri. RTX ha confermato che l’impatto “è limitato al check-in elettronico e alla consegna bagagli”. British Airways, grazie a un sistema di backup, ha continuato a operare regolarmente, mentre la maggior parte delle altre compagnie è stata colpita.

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea, Eurocontrol, ha chiesto di ridurre i voli da e per Heathrow fino a metà, per agevolare la gestione della crisi. Disagi minori sono stati segnalati anche in Irlanda, mentre l’Italia è rimasta quasi indenne, con solo qualche ritardo subito contenuto a Fiumicino e Ciampino.

Al momento non ci sono rivendicazioni ufficiali. Gli esperti ipotizzano un attacco ransomware, ma non si esclude la mano di gruppi sponsorizzati da Stati. Negli ultimi anni la maggior parte dei grandi attacchi informatici è stata comunque attribuita a bande criminali con finalità economiche.

https://www.rainews.it/articoli/2025/09/aeroporti-attacco-hacker-ancora-caos-e-ritardi-a-heathrow-bruxelles-e-berlino-be00bbb4-ff13-467d-b71b-ee6d2af0352b.html

Twitter
Visit Us
LinkedIn
Share
YOUTUBE