La Polizia Postale ha pubblicato un avviso relativo a una truffa in corso che utilizza un SMS che chiede all’utente di contattare con urgenza il CAF. Il messaggio sfrutta le imminenti scadenze fiscali e invita a chiamare un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al proprio piano telefonico.
Se si richiama il numero indicato, non solo non risponderà nessun operatore del CAF e si resterà in attesa senza ricevere assistenza, ma si subirà anche l’addebito del servizio e si vedrà svuotato il proprio credito telefonico.
Il consiglio della Polizia Postale
Se ricevi la richiesta di chiamare con urgenza un numero che non conosci, verifica senza fretta la comunicazione e utilizza solo contatti ufficiali per chiamare l’ufficio proposto.
Scoperta la truffa blocca il numero per evitare di ricevere altri messaggi.