L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato le “Linee guida NIS – Specifiche di base: Guida alla lettura”, uno strumento pensato per accompagnare le Pubbliche Amministrazioni e i soggetti privati essenziali e importanti nell’attuazione delle nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138 (decreto NIS).
Il documento si inserisce nel percorso di rafforzamento della resilienza cibernetica europea previsto dalla Direttiva NIS, con l’obiettivo di garantire un livello elevato di protezione delle infrastrutture critiche e dei servizi essenziali.
Redatte con un taglio divulgativo, le “Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura” illustrano gli allegati tecnici alla Determina n. 164179/2025 che definiscono le misure di sicurezza da adottare e le tipologie di incidenti significativi da notificare.
Il testo offre una chiave di lettura utile per comprendere e applicare correttamente le Specifiche di base previste dal decreto NIS (artt. 23, 24 e 25). Il documento contiene, oltre all’introduzione, due capitoli relativi rispettivamente alle Misure di sicurezza di base e agli Incidenti significativi di base.
Il primo capitolo fornisce un quadro generale delle misure di sicurezza e della loro struttura, presenta l’approccio basato sul rischio secondo il quale sono state sviluppate, esamina le tipologie di requisiti ed elenca le principali evidenze documentali richieste. Il secondo capitolo illustra le fattispecie che costituiscono gli incidenti significativi e i concetti di evidenza dell’incidente e di abuso dei privilegi concessi.
A completamento, quattro appendici forniscono:
- a) la mappatura tra le misure di sicurezza e gli elementi di cui all’articolo 24, comma 2, del decreto NIS;
- b) l’elenco dei requisiti per i quali sono previste le clausole relative all’approccio basato sul rischio;
- c) l’elenco dei documenti che devono essere approvati dagli organi di amministrazione e direttivi;
- d) un glossario con le definizioni dei termini peculiari che ricorrono nelle specifiche di base.
Il documento è consultabile e scaricabile nella sezione dedicata alla normativa NIS del portale istituzionale.
Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura – PDF