Biografia

Valentina Martino (Ph.D.) è Professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove insegna Comunicazione Organizzativa e di Corporate. È responsabile scientifica di BiblHuB Sapienza, biblioteca specialistica di ricerca dedicata alla cultura e comunicazione d’impresa, e dell’omonima serie editoriale per Sapienza Università Editrice. È membro del Debiasing and Lay Informatics DaLI Lab, network scientifico internazionale sullo studio dei pubblici e del loro comportamento coordinato dall’University of Oklahoma – Center for Applied Social Research. I suoi lavori sono pubblicati su volumi e riviste internazionali. Tra le monografie più recenti: Olivetti e il libro, storia di un’impresa che diventa cultura (Sapienza Università Editrice, 2024), in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti (AASO); e Dalle storie alla storia d’impresa. Memoria, comunicazione, heritage (Bonanno, 2013). Ha curato, con Alessandro Lovari, la prima traduzione ed edizione italiana dell’opera di James E. Grunig nel volume Public (&) Relations. Teorie e pratiche delle relazioni pubbliche in un mondo che cambia (Franco Angeli, 2016).

Twitter
Visit Us
LinkedIn
Share
YOUTUBE